in Egitto Non solo Zaki e Regeni: così al Sisi ha messo in trappola gli oppositori Il regime egiziano “tiene in ostaggio Patrick perché vuole ottenere la garanzia che nessun poliziotto sia incolpato per l'omicidio del ricercatore italiano”, ci dice l’attivista al Mahienour el Massry. Il timore di nuove rivolte come quelle del 2011 18 OTT 2022
A novembre Così l’Egitto di Sisi salta sul carro ambientalista della Cop27. Proteste non ammesse Ai governatori delle province è stato chiesto di piantare cento milioni di alberi mentre il ministero dell’Ambiente ha promosso una svolta green. Il timore è che la conferenza possa essere usata più opportunità diplomatica che come reale forum di discussione ambientale Rolla Scolari 26 AGO 2022
Editoriali Un messaggio a Biden sull’Iran Egitto, Emirati e Israele dicono all’America: occhio, possiamo farci nuovi amici Redazione 24 MAR 2022
si apre oggi a Roma Tutte le incognite del processo sulla morte di Giulio Regeni Comincia il procedimento contro quattro ufficiali dei servizi egiziani accusati dell'omicidio del giovane ricercatore italiano. Reticenze, omissioni e una scarsa collaborazione delle autorità del Cairo rischiano di inficiare l'azione dei magistrati. Il governo italiano si costituisce parte civile Redazione 14 OTT 2021
Quanto è credibile Sisi quando minaccia di intervenire in Libia Da mesi parla di "linee rosse" da non varcare. Ora ribadisce che è pronto ad attaccare Sirte. Ha avuto difficoltà con l'Isis in Sinai, difficile credere che possa fare meglio contro i turchi e i mercenari siriani 19 LUG 2020
Il rais prima del rais Mubarak, autocrate cacciato dalla primavera araba, ha lasciato l’Egitto nelle mani di un autocrate ancora peggiore Rolla Scolari 25 FEB 2020
Di Maio non vuole un incidente diplomatico con l’Egitto sul caso Zaki Le energie della Farnesina restano concentrate sull'omicidio di Giulio Regeni Francesco Maselli 13 FEB 2020
La repressione di Sisi In Egitto almeno 1.400 arresti, tv e siti silenziati dopo le proteste contro il presidente Redazione 27 SET 2019
Morsi: saga araba di un perdente L’islamista non capì che gli egiziani lo avevano votato per non tornare al vecchio regime. Fu cacciato dai suoi generali, finì in disgrazia e in prigione Rolla Scolari 21 GIU 2019
Così l'autoritarismo di Sisi ha superato persino quello di Mubarak Con la vittoria al referendum costituzionale, il generale potrebbe restare alla guida dell'Egitto fino al 2030. I sogni della rivoluzione del 2011 sono ormai un lontano ricordo, tra purghe e censure di regime Rolla Scolari 24 APR 2019